Marco Paganini Architetto

MARCO PAGANINI ARCHITETTO

CHI SONO
Marco Paganini (Busto Arsizio, 1983) laureato alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel 2008 avvia l'attività professionale in proprio l'anno successivo dopo l'abilitazione alla professione conseguita nel 2008 a Milano. Impegnato in progetti sia a scala urbana che architettonica, opera sul territorio nazionale per committenze private e pubbliche, affianca la pratica sul cantiere con la ricerca teorica e la sensibilità al risparmio energetico.

- Architetto iscritto all'ordine degli Architetti di Varese al n. 2632
- Certificatore Energetico accreditato presso il CENED (Centro per lo Sviluppo Tecnologico, l'Energia e la Competitività della Regione Lombardia) al n. 11836
- Certificatore Energetico accreditato presso il SIPEE (Sistema Informativo Prestazione Energetica Edifici Regione Piemonte) al n. 107727
- Consulente Tecnico d'Ufficio per il Tribunale di Busto Arsizio
- Coordinatore in materia di sicurezza e di salute in progettazione ed in esecuzione D.lgs 81/08
ATTIVITÁ
Progettazione architettonica e strutturale
Progettazione preliminare, definitive ed esecutiva per conto di privati, enti pubblici o imprese in merito a nuove costruzioni, manutenzioni, ristrutturazioni, restauro su edilizia di tipo civile ed industriale anche posta sotto tutela dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Diagnosi energetiche e A.P.E.
Attuazione di procedure sisematiche al fine di stilare un profilo di consumo energetico dell'edificio /unità immobiliare e implementazione di interventi per ridurre i consumi di energia con analisi costi/benefici.
Studi di fattibilità
Studi mirati a definire se un progetto edilizio (Costruzione nuovo edificio, ampliamento, ristrutturazione, restauro, ecc) potrà essere realizzato tecnicamente ed amministrativamente (verifica presso uffici tecnici comunali) e quale possa essere il costo dell'intervento ed eventualmente la sua convenienza economica (in caso di insediamento di attività).
Ristrutturazioni
Si eseguono proposte d'intervento su interi edifici o su singoli appartamenti volti a rinnovare e se possibile riqualificare anche dal punto di vista energetico i propri immobili.
Sicurezza Cantieri ai sensi del D.Lgs 81/08
Gestione sicurezza cantieri ai sensi del D.Lgs 81/08 e smi ; redazione di Piano di sicurezza e coordinamento in fase di progettazione ed in esecuzione, attività di controllo e coordinamento in fase di esecuzione, redazione fascicolo dell'opera.
Pratiche edilizie e catasto
Servizi di assistenza a privati e/o imprese edili necessarie ad ottenere i permessi presso gli opportuni enti (Comuni, Provincia, Regione) per la ristrutturazione, progettazione ex novo del proprio immobile.
MISSION
Lo studio attivo dal 2009 si occupa della gestione di gran parte delle attività legate al comparto edilizio ed infrastrutturale, partendo dalla progettazione preliminare, passando per la definitiva ed arrivando sino alla progettazione esecutiva e di dettaglio dell'opera. Lo studio si avvale dell'ausilio di professionisti qualificati al fine di essere un concreto punto di riferimento per privati ed aziende. La mission dello studio è coniugare qualità architettonica, sostenibilità energetico-ambientale e un positivo impatto sociale con la massima attenzione e disponibilità verso la committenza. Per questo lo studio ricerca con cura le migliori soluzioni progettuali che tengano conto dell′orientamento e delle esigenze del cliente e lo assiste costantemente durante lo svolgimento del lavoro.
STRUMENTI
Lo studio presta massima attenzione agli strumenti tecnologici che permettono di migliorare l′offerta di servizi.

- La termografia a infrarossi, ad esempio, viene impiegata per ridurre notevolmente le spese dovute a svariate problematiche degli edifici. Un unico esame permette di: verificare eventuali difetti d'isolamento dell'involucro disperdente di un edificio; verificare lo stato degli intonaci e la loro adesione alla struttura sottostante; individuare ponti termici; rintracciare perdite d'acqua negli impianti di riscaldamento, ecc. Conoscere la struttura prima di intervenire in maniera invasiva permette di risparmiare una notevole quantità di tempo e denaro.
- L'utilizzo di droni anche nel campo delle costruzioni sta diventando una realtà ormai consolidata, tale tecnica presenta vantaggi in termini di economicità, risparmio di tempo ed incolumità di persone. Lo studio realizza rilievi tecnici, architettonici, di prevenzione e ricerca con affidabilità e precisione.
Il mio Blog


GALLERY
CONTATTI
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Marco Paganini Architetto
Via Ingegner Giacomo Tovo 26
21057 Olgiate Olona (VA)
Tel: 03311499213
Email: info@marcopaganiniarchitetto.it
P.IVA: 03018760128